Comunicato stampa del 20 dicembre 2019
NASCE BRIZO: IL PRIMO LOCALIZZATORE SUBACQUEO TRIDIMENSIONALE
Brizo rileverà i percorsi sottomarini dei sub, che potranno integrarli e condividerli grazie all’app dedicata. Aiuterà anche a registrare i parametri della salute del mare
Registrare percorsi sott’acqua con una specie di gps, come possiamo fare sulla terra. Da un progetto della start up vicentina Oengineering S.R.L. e dall’attiva collaborazione di eminenti ricercatori e biologi marini italiani, è nato Brizo, il dispositivo di localizzazione subacquea in grado di rivoluzionare il mondo delle attività sottomarine, oltre che a contribuire al monitoraggio ambientale e alla conservazione degli ambienti marini.
L’universo marino, per la sua vastità e profondità, può essere scandagliato solo in minima parte dalle spedizioni di ricercatori. I dati raccolti sulle profondità dei fondali, le grotte e gli organismi che popolano il mare possono però essere implementati grazie alle immersioni dei subacquei sportivi, che si stima siano oltre 30 milioni in tutto il mondo. Brizo nasce proprio con lo scopo di mettere in comunicazione la comunità subacquea di tutto il mondo, che potrà condividere percorsi e parametri del mare grazie al dispositivo e all’App dedicata.
Punto forte di Brizo è il suo facile utilizzo: basterà indossare lo strumento, accenderlo e immergersi, mentre questo acquisirà tutti i dati necessari in totale autonomia. Brizo sarà in grado di referenziare con segnale GPS il punto di immersione (e quello di emersione) e di registrare il percorso tridimensionale sott’acqua fino a 120 m di profondità, di conseguenza non solo si conosceranno le profondità toccate durante l’immersione, ma anche le velocità, accelerazioni e direzioni istantanee.
Cliccando sul pulsante centrale di Brizo nel corso dell’attività si potranno inoltre registrare alcuni Point Of Interest (POI), come punti di particolare interesse paesaggistico e storico o organismi protetti, oltre ad aree interessate da danni ambientali.
I dati raccolti saranno quindi registrati in un Data Cloud e saranno visualizzabili direttamente sull’applicazione di Brizo. Scaricabile su tutti gli smartphone, tablet e pc, l’app permetterà di visualizzare e analizzare nel dettaglio il percorso subacqueo 3D, condividerlo, aggiungere note e assegnare foto o video ai singoli point of interest registrati.
Il dispositivo è indossabile durante l’immersione grazie a cinturini od elastici, è ricaricabile tramite il cavo fornito in dotazione ed una normale presa usb e la sua autonomia è di oltre 48 ore.
Brizo non è solamente un dispositivo di localizzazione, ma funge anche da sonda multiparametrica per tenere sotto controllo la salute del mare: è dotato infatti di una camera di misura a contatto con l’acqua, in grado di registrare e salvare dati relativi alla temperatura e pressione dell’acqua e alla sua conducibilità elettrica. Questi sono parametri indispensabili per l’equilibrio dell’ambiente marino, che grazie a Brizo possono essere misurati da chiunque effettui una immersione.
Brizo è stato lanciato sul mercato tramite una campagna di crowdfunding su Kickstarter, partita il 18 Dicembre 2019.
Divers, appassionati di tecnologia, amanti della natura e della conservazione potranno quindi dare il loro sostegno alla nascita di Brizo durante i 45 giorni della campagna, pre-acquistando il prodotto o contribuendo in altre varie forme al link: kck.st/38Plk3R
Brizo sarà presente al CES2020 di Las Vegas, la più importante fiera mondiale dell’elettronica di consumo, che si terrà dal 7 all’11 Gennaio 2020, in quanto selezionato dagli organizzatori essendo startup innovativa di interesse.
Ufficio stampa BRIZO
contact@brizo-tracker.com
Via Oreficeria, 30P, 36100 Vicenza VI
+39 0444 1270111